News
A.L.I.Ce Emilia Romagna ODV –
Associazione per la lotta all’ictus cerebrale
ha bisogno del tuo aiuto!
Le associazioni presenti nella nostra regione vogliono continuare ad aiutare, anche a distanza, i pazienti e le famiglie la cui vita è stata sconvolta dall’ictus cerebrale.
Per questo motivo lunedì 8 febbraio è partita la campagna
IL TELEFONO DI A.L.I.Ce. – NON FARE CADERE LA LINEA!
per finanziare l’attivazione di una linea telefonica regionale con operatore a disposizione per aiutare anche a distanza i pazienti e le famiglie.
Il TELEFONO DI A.L.I.Ce. diventerà un punto di riferimento per le persone colpite da ictus e i loro familiari a cui ci si potrà rivolgere per ottenere informazioni e assistenza.
Raggiungere questo traguardo farà sì che la nostra Associazione possa rispondere ai bisogni di chi cerca sollievo al dolore e alla sofferenza che l’ictus ha causato. Ma non solo…in questo periodo in cui le attività in presenza sono impedite per la pandemia, attraverso IL TELEFONO DI ALICE potremo fornire anche a distanza un primo aiuto psicologico e continuare a offrire tramite video esercizi di stimolazione fisica, cognitiva, logopedica.
Ma, per andare avanti nei nostri progetti abbiamo bisogno di te.
Con il tuo prezioso aiuto potrai fare la differenza nella quotidianità di molti.
NON FARE CADERE LA LINEA, sostieni IL TELEFONO DI ALICE!
Per sostenere la campagna di crowdfunding è necessario che clicchi in questo link:
https://www.ideaginger.it/progetti/il-telefono-di-alice-non-fare-cadere-la-linea.html
scelga la ricompensa che preferisce e clicchi su "Sostieni". A questo punto dovrà compilare i campi con il suo nome, l'indirizzo mail e scegliere il metodo di pagamento che preferisce tra carta di credito, PayPal e bonifico bancario.
Nel caso scelga carta di credito o PayPal cliccando su "Dona!" verrà reindirizzato alla pagina del metodo di pagamento e dovrà inserire i suoi dati per effettuare la transazione.
Nel caso scelga il bonifico bancario dovrà selezionarlo e poi cliccare su "Dona!", le apparirà sullo schermo e le arriverà via mail l'Iban cui fare il bonifico e un codice alfanumerico univoco che dovrà necessariamente inserire nella causale del bonifico. Dovrà quindi fare il bonifico on line o presso la sua banca.
8 febbraio 2021
LE ATTIVITA' IN SEDE SONO SOSPESE FINO A DATA DA DESTINARSI.
L'EVENTUALE APERTURA DELLA SEDE VERRà COMUNICATA SU QUESTO SITO (ATTIVO FINO ALLA FINE DEL 2021) E SUL NUOVO SITO GIA' CONSULTABILE: modena.aliceitalia.org
PER INFORMAZIONI INVIARE UNA MAIL A: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure telefonare al n.ro 334 5869960
8 febbraio 2021
Modena, mercoledì 23 settembre 2020
IL CONSIGLIO DIRETTIVO HA DECISO DI RIMANDARE L'APERTURA DELLA
SEDE E LA RIPRESA DELLE ATTIVITA' A DOPO LE FESTE NATALIZIE
Modena, mercoledì 9 settembre 2020
La prossima settimana si terrà il primo consiglio di
ALICe Modena dopo la quarantena,
durante il quale verrà discussa
la riapertura delle attività in sede.
Sarà nostra cura rendere noti eventuali tempi e modalità
ALICe ha donato un ventilatore alla Stroke Unit della
Neurologia - Ospedale civile di Baggiovara
Acquistato grazie a una donazione di 7.000 euro, consente di far fronte alle problematiche respiratorie nelle prime e più critiche fasi di degenza
È stato consegnato proprio nei giorni scorsi, già collaudato e pronto all’uso, il primo ventilatore per ventilazione non invasiva della Stroke Unit di Baggiovara, acquistato grazie alla donazione di ALICe Modena ODV, l’associazione per la lotta contro l’ictus cerebrale, che ha elargito una somma di 7000€ per l’acquisto di apparecchiature per la Neurologia/Stroke Unit dell’Ospedale Civile di Baggiovara. Il dispositivo è stato consegnato da Milena Cavazzuti, Presidente di ALICe Modena ODV, al dottor Guido Bigliardi, responsabile della Stroke Unit, attiva in seno alla Neurologia, diretta dal prof. Stefano Meletti.Ad accoglierli anche la dottoressa Sara Scanavini della Direzione Sanitaria, Francesca Rosafio (Neurologo), Alessandra Mastria (Infermiere della Neurologia-Stroke Unit), Riccardo Ricceri (Neurologo), Ignazio Ambla (Coordinatore infermieristico Neurologia), Stefano Garifo (infermiere Neurologia-Stroke Unit).
Il ventilatore, Philips Respironics V60, servirà per i pazienti con ictus acuto sia ischemico che emorragico, con problemi respiratori acuti, per far fronte alle problematiche respiratorie nelle prime fasi della degenza, che sono quelle più critiche per questa tipologia di pazienti.
“Molto spesso – spiega il dott. Guido Bigliardi– i pazienti con ictus ischemico o con emorragia cerebrale in fase acuta, in particolare quei pazienti con pre-esistenti condizioni morbose che inficiano le vie aeree, vanno incontro a problematiche respiratorie che se non gestite adeguatamente portano inevitabilmente al peggioramento clinico, e talvolta anche al trasferimento presso reparti di terapia intensiva, con prolungamento dell’ospedalizzazione e conseguente peggioramento della prognosi. Il nuovo ventilatore consente proprio una gestione ottimale di queste prime e delicate fasi, fornendo un supporto ventilatorio ai pazienti più gravi colpiti da ictus acuto".
NELLA FOTO: Sara Scanavini (Direzione Sanitaria), Francesca Rosafio (Neurologo), Alessandra Mastria (Infermiere Neurologia-Stroke Unit), Guido Bigliardi (responsabile della Stroke Unit), Riccardo Ricceri (Neurologo), Milena Cavazzuti (ALICe), il Stefano Meletti (Direttore Neurologia). Ignazio Ambla (Coordinatore infermieristico Neurologia); accasciato Stefano Garifo (infermiere Neurologia-Stroke Unit).
- Il dottor Bigliardi con la dottoressa Cavazzuti
"La gestione del paziente con ictus ischemico è sempre stata uno dei capisaldi del nostro approccio - ha aggiunto il prof. Stefano Meletti- a partire dalle primissime fasi di ospedalizzazione, fino alla fase post acuta riabilitativa; questa ultima donazione aggiunge un ulteriore tassello all'opera di costante miglioramento che è obiettivo quotidiano di tutti gli operatori".
"La nostra Associazione - ha commentato la dottoressa Milena Cavazzuti, Referente per A.L.I.Ce. Modena ODV - è attiva da anni nella lotta all'ictus cerebrale con attenzione sia alla prevenzione che alla fase acuta e alla fase post ictus. Abbiamo deciso di donare alla Stroke Unit dell'Ospedale di Baggiovara un respiratore BPAP utile per affrontare i problemi respiratori dei pazienti con ictus grave in fase acuta, evitando trasferimenti in terapia intensiva, o con patologie respiratorie preesistenti e spesso concausa dell'ictus. Nostra intenzione è anche ringraziare di cuore tutto il personale sanitario che in questa emergenza Covid è riuscito ad assicurare una assistenza adeguata a tutti, con grande sforzo organizzativo e umano".
- Il dottor Bigliardi con il nuovo ventilatore
Anche quest'anno, la Neurologia è stata premiata con il premio Gold dell'ESO-ANGELS Awards, che gratifica i centri più virtuosi e più rapidi nella gestione dell'ictus ischemico acuto.
Nel 2019 sono state 181 le trombolisi endovenose effettuate dalla Stroke Unit di Baggiovara per i pazienti con ictus ischemico, e ben 174 le trombectomie meccaniche endovascolari, incrementate di circa il 30% rispetto all'anno precedente.
Va ricordato che l'Ospedale Civile di Baggiovara è Hub (centro di riferimento) per le due provincie di Modena e di Reggio Emilia per i trattamenti endovascolari nell'ictus ischemico acuto, coprendo un bacino di più di 1.200.000 persone.
Luglio 2020
6 marzo 2020
LA SEDE E' CHIUSA
FINO A DATA DA DESTINARSI
LA SEDE RIMARRA' CHIUSA ANCHE
DAL 2 A 7 MARZO
29 febbraio 2020
A SEGUITO DELLE DISPOSIZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE
STEFANO BONACCINI
LA SEDE DI ALICe DI VIA CANALETTO SUD 88 RIMARRA' CHIUSA
FINO AL 2 MARZO 2020
IA
Venerdi 14 febbraio la sede in Via Canaletto resterà chiusa.
L'attività si svolgerà presso il Teatro Drama, Via Buon Pastore 57,
dove si terrà la prova generale dello spettacolo "Sognando un sogno"
13 febbraio 2020
LE INIZIATIVE IN SEDE RIPRENDONO IL 14 GENNAIO 2020 E PROSEGUONO CON IL CALENDARIO TRADIZIONALE:
MARTEDI' E VENERDI', DALLE ORE 15 30 ALLE ORE 17 30
15 30 - 16 30 ATTIVITA' MOTORIA
16 30 - 17 30 ATTIVITA' SOCIALIZZANTI (LABORATORIO TEATRALE E MUSICALE, TECNICHE RILASSAMENTO, GIOCHI DI STIMOLAZIONE AL LINGUAGGIO, ECC.)
24 ottobre 2019
LE ATTIVITA' IN SEDE RIPRENDERANNO
MARTEDI' POMERIGGIO24 SETTEMBRE
5 settembre 2019
Da oggi 28 maggio la sede è chiusa.
Le attività riprenderanno in settembre
OGGI MARTEDI' 21 MAGGIO LE ATTIVITA' IN SEDE
SONO SOSPESE CAUSA PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA
6 maggio 2019
Ieri ha avuto luogo l'iniziativa di screening "...ma io sono a rischio?" all'ospedale di Baggiovara , che ha avuto un notevole successo. 150 sono state le persone che hanno potuto accedere ai controlli. Su 100 di loro è stato eseguito il Doppler carotideo e il 12% ha presentato una stenosi superiore al 50%.
I volontari ringraziano i 4 neurologi e i 3 infermieri della Stroke Unit e la dietista del SSD Malattie del Metabolismo e Nutrizione Clinica che con la loro generosa partecipazione hanno reso possibile l'iniziativa.
Ci scusiamo moltissimo con le numerosissime persone che si sono presentate ma non hanno potuto usufruire del servizio. Le nostre previsioni prevedevano un afflusso di 120 - 140 cittadini, in linea con gli anni precedenti (10) nei quali non si è mai andato oltre a 130 partecipanti.
Per le prossime occasioni sarà nostra cura organizzare l'iniziativa in maniera adeguata al fine di evitare degli spiacevoli disguidi.
26 aprile 2019
26 aprile 2019
31 marzo 2019
AIUTIAMO CHI AIUTA
ALICe Modena offre ai famigliari - caregiver delle persone con ictus un programma di attività motoria affidata a una professionista, esperta di Ri/Educazione motoria, posturale e perineale, metodo Feldenkteris e Bones for Life, per migliorare il benessere dei caregiver.
Le lezioni si svolgono nella sede della Associazione ALICe Modena OdV in via Canaletto sud 88 Modena, simultaneamente alle attività previste per le persone con ictus, il martedi dalle 16:30 alle 17:30. Le lezioni sono aperte ai famigliari dei soci partecipanti alle attività di Alice e a tutti i caregiver che ci contatteranno fino ad esaurimento posti.
29 gennaio 2019
ATTENZIONE
VENERDI' 1 FEBBRAIO
LE ATTIVITA' IN SEDE SONO SOSPESE
7 gennaio 2019
BENVENUTI NEL SITO DI ALICE MODENA
LE ATTIVITA' IN SEDE RIPRENDERANNO
VENERDI' 11 GENNAIO ALLE ORE 15 30.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
VI INFORMIAMO CHE STIAMO PREPARANDO UN NUOVO SITO.
APPENA SARA' POSSIBILE CONSULTARLO NE DAREMO NOTIZIA SU QUESTA PAGINA.
L'ANNO NUOVO E' INIZIATO. MA SIAMO ANCORA IN TEMPO PER FARVI GLI AUGURI PER UN 2019 SERENO E FELICE
28 novembre
Si avvicina il Natale!
venerdì 7 dicembre 2018
Festa della Casa della Solidarietà
dalle 16 30 alle 18, Via Canaletto Sud 88.
Venerdì 14 dicembre (ultimo giorno di apertura della sede prima delle feste natalizia),
dalle 16 30 alle 17 30
"Tombolata con ALICe"
25 OTTOBRE
A CAUSA DELLE AVVERSE PREVISIONI METEREOLOGICHE,
L'INIZIATIVA DI SABATO 27 OTTOBRE "PENSA ... ALLA TUA ZUCCA"
E' STATA SPOSTATA DA PIAZZA MATTEOTTI A
VIA EMILIA, SOTTO I PORTICI,
TRA PIAZZETTA DELLE OVA E VIA SCUDARI
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO
22 ottobre 2018
In occasione della giornata mondiale della lotta all'ictus cerebrale
Sabato 27 ottobre ritorna l'iniziativa
PENSA...ALLA TUA ZUCCA
In piazza Matteotti, dalle 9 30 alle 19, sarà allestito uno stand con la presenza di medici, pazienti e volontari.
Sarà possibile acquistare zucche e riso.
Il ricavato servirà per finanziare le attività in sede, che sono erogate tutte a titolo gratuito.
11 settembre 2018
LE INIZIATIVE IN SEDE RIPRENDONO
MARTEDI' 18 SETTEMBRE 2018 ALLE ORE 15 30.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Le attività previste per i mesi di settembre-ottobre sono:
- il primo giorno accoglienza alle persone frequentatrici e ai loro famigliari
- attività motoria adattata due volte la settimana, per due gruppi diversi a seconda delle abilità
- laboratorii teatrale e musicale
- rilassamento
- "Oggi parlo io"
Anche quest'anno abbiamo ricevuto dal Circolo ARCI di Lesignana organizzatore di LESYinFESTA una generosa donazione di 1.500 euro. La donazione servirà a sostenere le attività di ALICe Modena, in particolare per dotare la sala motoria della sede di attrezzature adatte al mantenimento della funzionalità motoria nelle persone colpite da ictus.
Grazie di cuore agli amici di LESYinFESTA
IN OCCASIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEL 2017
305 PERSONE HANNO SCELTO DI DEVOLVERE IL LORO 5 PER MILLE AD ALICe MODENA, PER UN TOTALE DI 12510 € GRAZIE!
VI INVITIAMO ANCHE QUEST'ANNO A DEVOLVERE IL 5 PER MILLE ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE ED AIUTARCI COSÌ' A DARE "UN COLPO ALL'ICTUS"
il nostro codice fiscale è: CF: 94120860369
20 aprile 2018
20 aprile 2018
DOMENICA 6 MAGGIO
.... ma io sono a rischio?
GIORNATA DELLA LOTTA ALL'ICTUS CEREBRALE
Dalle ore 9 alle 13, presso il Poliambulatorio 1, piano1, Nuovo Ospedale Civile di Baggiovara,
verranno eseguiti controlli gratuiti di pressione arteriosa, frequenza cardiaca, glicemia, colesterolemia, colloquio con neurologo e in casi selezionati EcoDoppler delle carotidi; le dietiste forniranno indicazioni nutrizionali
Dalle ore 9 alle 19, sotto i Portici del Collegio, via Emilia i volontari di ALICe distribuiranno materiale informativo sull’ictus e sulla sua prevenzione
19 aprile 2018
TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA
AAA!!!
Stiamo organizzando la giornata di sensibilizzazione sulla prevenzione all'ictus, che probabilmente si svolgerà il 6 maggio. Appena sarà possibile su questo sito daremo notizie più dettagliate sulle attività programmate.
23 marzo 2018
In occasione delle festività pasquali le attività in sede sono sospese da martedì 27 marzo a venerdì 6 aprile.
Riprenderanno martedì 10 aprile.
14 marzo 2018
Per conoscere le attività del 2017 clicca qui
20 gennaio 2018
Venerdì 12 gennaio sono riprese le attività in sede che proseguono il martedì e venerdì con il seguente calendario:
ore 15 30 . 16 30 attività motoria
ore 16 30 - 17 30 viene proposta una delle seguenti attività: tecniche di rilassamento, incontri con lo psicologo, attività musicale, sedute di reflessologia plantare, laboratorio teatrale, ecc
15 gennaio 2018
Prossimi appuntamenti
Nell'ambito di Màt 2017, settimana della salute mentale
GIOVEDÌ 26 OTTOBRE, ore 18
leggeropeso
Teatro Drama, via Carlo Sigonio 57 - Modena
Spettacolo recitato dalle persone che frequentano la sede e dai loro famigliari
In occasione della giornata mondiale della lotta all'ictus cerebrale
Sabato 28 ottobre ritorna l'iniziativa
PENSA...ALLA TUA ZUCCA
Sotto i portici del Collegio, vicino a piazzetta delle Ova, dalle 9 30 alle 19, sarà allestito uno stand con la presenza di medici, pazienti e volontari.
Sarà possibile acquistare zucche e riso.
Il ricavato servirà per finanziare le attività in sede, che sono erogate tutte a titolo gratuito.
5 settembre 2017
SI INFORMA CHE LE INIZIATIVE IN SEDE RIPRENDONO
VENERDI 15 SETTEMBRE 2017 ALLE ORE 15 30.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Le attività previste per il mese di settembre sono:
- il primo giorno accoglienza alle persone frequentatrici e ai loro famigliari
- attività motoria adattata due volte la settimana, per due gruppi diversi a seconda delle abilità
- laboratorio teatrale, finalizzato allo spettacolo che dovremo rappresentare alla fine di ottobre
- rilassamento
In giugno 2017 abbiamo ricevuto dal Circolo ARCI di
Lesignana organizzatore di LESYinFESTA una
generosa donazione di 1.500 euro consegnata durante lo
svolgimento della manifestazione LESYinFESTA 2017 .
La donazione servirà a sostenere le attività di ALICe
Modena, in particolare per dotare la sala motoria
della nuova sede di attrezzature adatte al mantenimento
della funzionalità motoria nelle persone colpite da ictus.
Come ha scritto una nostra socia : “L’ictus segna una
linea di demarcazione nella vita di una persona tra
quello che era prima e quello che è dopo. Il processo di
rielaborazione della propria esistenza è faticosissimo”.
Grazie di cuore agli amici di Lesignana.
Il convegno sul "care giver" si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 16 giugno nel Palazzo dei Musei, largo S. Agostino.
L'iniziativa che si è svolta domenica 7 maggio presso l'Ospedale Civile di Baggiovara
".... MA IO...SONO A RISCHIO?"
giornata per la prevenzione all'ictus cerebrale
ha avuto grande successo.
Ringraziamo tutti i volontari che hanno reso possibile l'iniziativa e gli organi di informazione che hanno divulgato la notizia.
IN OCCASIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEL 2016
312 PERSONE HANNO SCELTO DI DEVOLVERE IL LORO 5 PER MILLE AD ALICe MODENA, PER UN TOTALE DI 11788 € GRAZIE!
VI INVITIAMO ANCHE QUEST'ANNO A DEVOLVERE IL 5 PER MILLE ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE ED AIUTARCI A DARE COSÌ' "UN COLPO ALL'ICTUS"
il nostro codice fiscale è: CF: 94120860369
Per conoscere le attività realizzate dall'associazione nel biennio 2015-2016, cliccare QUI
Fino alla fine di maggio 2017 continuano in sede le attività per i pazienti e famigliari: attività motoria adattata, laboratorio teatrale, tecniche di rilassamento, incontro con la psicologa, esercizi di logopedia.
A marzo abbiamo realizzato un corso di alfabetizzazione per utilizzo di strumenti informatici quali PC, tablet, smartphone.
Tutte le attività sono gratuite
CLICCARE QUI PER CONOSCERE LE ATTIVITA' DEL 2014
CLICCARE QUI PER CONOSCERE LE ATTIVITÀ DALL'INIZIO DELL'APERTURA DELLA SEDE